Immobili di pregio

Premesso che:
1. esiste un target Cliente che apprezza i pavimenti d'epoca, anche non necessariamente di valore, ma comunque di pregio decorativo
2. non esiste la "formula magica" e non si può pretendere di cambiare la distribuzione delle stanze mantenendo intonsi tutti i pavimenti
ci sono comunque trucchi e strategie per conservarne parte (o buona parte) a seconda del grado di intervento.
Ciò che fa veramente la differenza è progettare fin da subito nell'ottica di non voler disperdere tutto il passato.


Al contrario si deve impostare una progettazione mirata, specifica per le caratteristiche architettoniche o decorative che si desidera mantenere.
Ciò che è fondamentale fare sempre (ma in questi casi più che mai!) è l'analisi preliminare della situazione: una sorta di diagnosi, che prevede poi la definizione del percorso da seguire per raggiungere l'obiettivo.
Questo step consente di non allocare inutili risorse nella sostituzione di tutti i pavimenti (cosa che magari non si vorrebbe affatto fare!) e soprattutto di non trovarsi nella condizione di doverlo fare per forza, rinunciando ad un Cliente in target, di alto livello.